Trasloco senza problemi da Losanna a Friburgo

La tua guida per un trasloco senza stress (suggerimenti, traslocatori migliori e informazioni sui costi)

ChatGPT Image 21 abr 2025, 10_54_06 a.m..png

Losanna è una vivace città sul Lago di Ginevra con circa 140.000 abitanti (la quarta più grande della Svizzera). Spostarsi a circa un'ora a nord verso Friburgo significa cambiare scenario e ritmo. L'ambiente urbano francofono di Losanna lascerà il posto al fascino più piccolo e bilingue di Friburgo. Il tragitto in auto è di soli 73 km circa (tramite le autostrade A1/A12), ma si entra in un nuovo cantone (da Vaud a Friburgo) con le sue regole amministrative e le sue sfumature di stile di vita.

Il pittoresco centro storico di Friburgo lungo il fiume Sarine è una città bilingue dove circa il 68% della popolazione parla francese e circa il 28% tedesco. Con una popolazione di circa 38.000 abitanti, Friburgo offre un'atmosfera comunitaria più intima rispetto alla vivace Losanna. Nella vita quotidiana si incontrano francese e tedesco, il che la rende il cuore del bilinguismo svizzero. Dal punto di vista culturale, l'atmosfera cosmopolita di Losanna (sede di università e del Comitato Olimpico) contrasta con l'architettura medievale e la comunità unita di Friburgo. Questa guida ti aiuterà a preparare il trasloco, semplificare il processo di trasloco, scegliere ditte di traslochi affidabili e comprendere i costi, così potrai trasferirti da Losanna a Friburgo in tutta sicurezza e semplicità.

Prepararsi al trasloco

Considerazioni chiave

Quando ci si trasferisce da Losanna a Friburgo, un po' di pianificazione può fare la differenza. Tenete a mente queste considerazioni chiave durante i preparativi:

  • Alloggio e affitto: Prenotate la vostra nuova casa a Friburgo in anticipo e concordate le date di affitto. Gli affitti a Friburgo sono generalmente più bassi che a Losanna (spesso del 20-30% in meno), quindi potreste avere più spazio a disposizione per il vostro budget. Ricordatevi di dare preavviso al vostro affitto a Losanna come da contratto (in genere 3 mesi, spesso a fine trimestre) e di organizzare un'ispezione/pulizia alla consegna.
  • Documentazione ufficiale: Prevedete di cancellarvi dall'anagrafe dei residenti di Losanna e di registrarvi a Friburgo il prima possibile (di solito entro 14 giorni dal trasloco). Riceverete un attestato di partenza a Losanna da presentare a Friburgo. Se possedete un'auto, dovrete anche aggiornare il libretto di circolazione e ottenere nuove targhe FR. Non dimenticare di informare il tuo ufficio delle imposte del cambiamento: cambiare cantone significa che le tue tasse saranno presentate a Friburgo da ora in poi.
  • Utenze e cambio di indirizzo: Pianifica il trasferimento o la disdetta delle utenze a Losanna e apri nuove fatture per la tua casa a Friburgo. Questo include elettricità, riscaldamento o gas (se applicabile), acqua e tassa sui rifiuti. Fai in modo che il tuo fornitore di internet/TV trasferisca il servizio al tuo nuovo indirizzo. Inoltre, imposta un ordine di inoltro posta con la Posta Svizzera e aggiorna il tuo indirizzo con banche, assicurazioni, datore di lavoro, medico, ecc.
  • Scuola e famiglia: Se hai figli, cerca scuole o asili nido a Friburgo con largo anticipo. Il sistema educativo di Friburgo è bilingue: potresti avere la possibilità di scegliere tra l'insegnamento in francese o in tedesco. Contatta l'ufficio scolastico cantonale di Friburgo per iscrivere i tuoi figli a una scuola locale.
  • Logistica dei trasporti: Decidi come eseguire il trasloco fisico. Affidarsi a un'impresa di traslochi professionale è comodo per il tragitto di circa 70 km. In alternativa, per un trasloco fai da te, noleggia un furgone o un camion. Chiedi ad amici di aiutarti a caricare/scaricare e pianifica più viaggi, se necessario.
  • Parcheggio e permessi: Controlla le norme sul parcheggio per i camion da trasloco. Potrebbe essere necessario richiedere un permesso o una prenotazione temporanea per il parcheggio in strada sia al tuo indirizzo attuale che a quello nuovo. Molte ditte di traslochi si occuperanno di questo per te, se richiesto.
  • Orari e chiavi: Pianifica con cura gli orari di arrivo e partenza. Cerca di traslocare durante la settimana e a metà mese, se possibile. Inoltre, rispetta gli "orari del silenzio" svizzeri ed evita i rumori a tarda notte quando traslochi i mobili.

Suggerimenti per un trasloco senza intoppi

Considerazioni chiave

Anche un trasloco a breve distanza può essere stressante, ma alcune strategie intelligenti possono renderlo molto più semplice. Tieni a mente questi consigli per un trasloco più agevole da Losanna a Friburgo:

Pianifica e prenota in anticipo

Crea una checklist e una tempistica per il trasloco almeno 1-2 mesi prima. Prenota un traslocatore o un furgone a noleggio con largo anticipo, soprattutto se il trasloco avviene durante i mesi estivi più affollati o verso fine mese. Prenotando in anticipo, ti assicuri la data ideale e spesso tariffe più vantaggiose.

Eliminare il superfluo prima di fare le valigie

Traslocare è il momento perfetto per alleggerire il carico. Riordina i tuoi beni e vendi, dona o ricicla gli oggetti di cui non hai più bisogno. Meno scatole significano un trasloco più economico e veloce. (Consiglio: a Losanna ci sono negozi dell'usato e centri di raccolta: i tuoi vecchi mobili o vestiti potrebbero avere una nuova vita anziché dover fare il viaggio.)

Imballaggio ed etichettatura di qualità

Inizia a imballare gli oggetti non essenziali già qualche settimana prima. Utilizza scatole robuste e abbondante imbottitura per gli oggetti fragili. Etichetta chiaramente ogni scatola indicando il contenuto e la stanza di destinazione ("Cucina - stoviglie", "Camera da letto - biancheria", ecc.). Questo renderà lo scarico a Friburgo molto più efficiente: tu (o i traslocatori) potrete mettere ogni scatola nella stanza giusta immediatamente.

Scatola degli elementi essenziali

Prepara uno o due scatoloni "Essenziali per il primo giorno" da tenere con te. Includi documenti importanti, caricabatterie, attrezzi di base, un kit di pronto soccorso, articoli da toeletta, un cambio di vestiti, biancheria da letto, snack e magari una macchina per il caffè. In questo modo eviterai di rovistare in pile di scatoloni la tua prima notte a Friburgo.

Proteggere oggetti di valore e mobili

Se possibile, smontate in anticipo i mobili di grandi dimensioni (letti, tavoli) e riponete la ferramenta in sacchetti etichettati e fissati con nastro adesivo ai mobili. Avvolgete i mobili con coperte da trasloco o pellicola trasparente per evitare danni. Per apparecchi elettronici o oggetti delicati, valutate di trasportarli in auto. Le ditte di traslochi in Svizzera di solito forniscono coperture protettive e si occupano dello smontaggio se optate per questo servizio, ma in parte farlo da soli può far risparmiare tempo e denaro.

Scegli con saggezza il giorno del trasloco

Se hai flessibilità, cerca di traslocare in un giorno feriale piuttosto che nel fine settimana. I fine settimana e soprattutto le date di fine mese sono periodi di punta. Un trasloco a metà settimana o a metà mese potrebbe non solo essere più economico, ma anche più semplice dal punto di vista logistico (ad esempio, assicurarti l'uso dell'ascensore o il parcheggio). Inoltre, evita i giorni festivi, quando i servizi potrebbero non essere disponibili e il traffico potrebbe essere più intenso.

Questi consigli, uniti a un pizzico di pragmatismo svizzero, ti aiuteranno a garantire che il tuo trasloco sia il più agevole possibile. Di seguito, diamo un'occhiata ad alcune ditte di traslochi affidabili che possono assisterti con la tratta Losanna-Friburgo, se decidi di affidarti a dei professionisti.

Aziende di traslochi affidabili

(Linea Losanna-Friburgo)

Affidarsi a un'azienda di traslochi affidabile può togliervi molto stress. Di seguito sono elencate alcune aziende di traslochi rinomate che operano sulla tratta Losanna-Friburgo. Tutte queste aziende sono note per la loro professionalità e offrono supporto bilingue (francese/inglese):

La Romande Déménagement

Un'azienda di traslochi di lunga data con sede nella Svizzera occidentale (Romandia), con servizi a Ginevra, Vaud e Friburgo. Gestisce traslochi locali e internazionali, offre servizi di imballaggio, montaggio mobili e persino il servizio di deposito ("garde-meubles"). La Romandia è nota per l'efficienza del servizio e la trasparenza dei prezzi.

Offre servizi di trasloco completi: imballaggio, trasporto, montaggio, deposito
Esperienza in traslochi locali e internazionali
Preventivi trasparenti a tariffa fissa e programmazione flessibile
Screenshot 2025-04-21 at 11-21-11 Déménagement GENEVE - LAUSANNE - FRIBOURG ⓵ La Romande.png
Screenshot 2025-04-21 at 11-24-12 Lausanne Moving Company Get a FREE quote !.png

Monachon Déménagements

Un'azienda di traslochi con sede a Losanna, con un team che parla inglese e un'ottima reputazione. Offre soluzioni di trasloco porta a porta in tutta la Svizzera, quindi il trasferimento da Losanna a Friburgo è un'abitudine per loro. Monachon può fornire materiali d'imballaggio, imballaggio/disimballaggio professionali, smontaggio mobili, nonché pulizia di fine locazione e deposito, se necessario. I clienti ne apprezzano la flessibilità e i prezzi ragionevoli.

Noto per il servizio personalizzato e la puntualità
Offre servizi di pulizia, deposito e consegna di materiale di imballaggio
Adatto per traslochi di appartamenti di medie dimensioni e case unifamiliari

Carbonie Removals

Un'azienda di traslochi con sede a Friburgo che si rivolge espressamente a clienti di lingua inglese. Carbonie ha uffici a Friburgo e Losanna, il che la rende un'ottima scelta per questo tipo di trasloco. L'azienda punta sul servizio personalizzato per ridurre "la fatica e lo stress" del trasloco. I servizi includono imballaggio, smontaggio mobili e persino la gestione delle notifiche di cambio indirizzo. Con uno staff bilingue, Carbonie è un'ottima scelta per gli espatriati o per chiunque preferisca comunicare in inglese. Offre inoltre tariffe competitive per i traslochi regionali.

Si rivolge specificamente ai clienti di lingua inglese
Include assistenza documentale (ad esempio, servizi di cambio indirizzo)
Team professionale con ottime recensioni su puntualità e cura
Carbonie Déménagement.png
Screenshot 2025-04-21 at 11-26-24 Entreprise de déménagement Déménagement & Transport Partout en Suisse.png

Déménagement Express (Recyclage Express)

Un servizio di traslochi che opera da Losanna e copre tutta la Svizzera Romanda. Pubblicizzare i traslochi "da Losanna a Ginevra via Friburgo, Neuchâtel e Yverdon" – praticamente in tutta la Svizzera romanda. Offrono preventivi rapidi online e i servizi spaziano dal trasporto semplice al trasloco completo (incluso montaggio, smaltimento di vecchi mobili e pulizia). I loro team sono noti per la loro efficienza e l'azienda è in grado di comunicare in inglese.

Ideale per spostamenti rapidi e orari flessibili
Si occupa della rimozione, dello smaltimento e del riciclaggio dei mobili
Preventivi online rapidi e disponibilità a breve termine

Kehrli + Oeler

Rinomata ditta di traslochi svizzera fondata nel 1904, con una filiale a Friburgo, Kehrli+Oeler si occupa di traslochi nazionali e internazionali e dispone di personale che parla inglese. Vantano oltre un secolo di esperienza, un vantaggio utile se si tratta di un'abitazione numerosa o di oggetti speciali (pianoforti, opere d'arte, ecc.) da traslocare. Spesso effettuano un sopralluogo a domicilio per fornire un preventivo dettagliato. Sebbene possano essere un'opzione premium, la loro professionalità è di altissimo livello.

Oltre 100 anni di esperienza nei traslochi svizzeri e internazionali
Ideale per case di grandi dimensioni o oggetti di valore (pianoforti, oggetti d'antiquariato)
Può organizzare una valutazione in loco e servizi di imballaggio completi
Screenshot 2025-04-21 at 11-28-00 Swiss moving company since 1904 Kehrli Oeler AG.png

Ognuna di queste ditte di traslochi può gestire un trasloco da Losanna a Friburgo con facilità. È consigliabile richiedere preventivi a 2 o 3 aziende per confrontare prezzi e servizi. La maggior parte offre un sopralluogo gratuito e senza impegno o un preventivo online. Assicuratevi di specificare se necessitate di servizi extra (servizio di imballaggio, deposito, pulizia) in modo che il preventivo sia completo. Verificate inoltre che le ditte di traslochi abbiano un'assicurazione che copra eventuali danni durante il trasporto (tutte le ditte affidabili la hanno).

Stime dei costi di trasloco

Una domanda importante quando si trasloca è il costo. Quanto dovrebbe essere preventivato un trasloco tra Losanna e Friburgo? La risposta dipende dalle dimensioni del nucleo familiare, dai servizi richiesti e dalla stagione/weekend del trasloco. Di seguito è riportata una stima generale dei costi per diverse dimensioni del trasloco, con un confronto tra i prezzi di bassa stagione (inverno) e alta stagione (estate):

Dimensione del trasloco Bassa stagione (inverno) Alta stagione (estate)
Appartamento con 2 camere da letto (~3,5 locali, ~20–30 m³) CHF 1.200 – 1.600 CHF 1.600 – 2.200
Appartamento con 3 o più camere da letto (~4,5–5,5 locali, ~30–40 m³) CHF 1.800 – 2.400 CHF 2.500 – 3.500
Casa completa (6+ locali, 50+ m³) CHF 2.800 – 3.500 CHF 3.500 – 4.500+

Le stime si riferiscono a un trasloco di circa 70 km (Losanna→Friburgo) con servizi standard. I preventivi effettivi variano in base all'inventario e alle specifiche.

In Svizzera, un trasloco medio di un appartamento di 3,5 locali (all'interno di una regione) costa circa CHF 1.500–1.800, in linea con la nostra tabella per la bassa stagione. La breve distanza (1 ora) tra Losanna e Friburgo contribuisce a mantenere i costi moderati: non si paga per un trasloco di un giorno intero su una lunga distanza. Tuttavia, i traslochi in estate o nei fine settimana tendono ad essere più costosi (come si riflette nella fascia di alta stagione). Una fonte svizzera osserva che un trasloco di un appartamento di 2-3 locali potrebbe costare tra gli 800 e i 1.300 franchi all'interno della stessa città, ma fino a 1.800-3.000 franchi per una distanza maggiore di circa 200 km. Il nostro percorso è lungo circa 73 km, quindi i costi previsti si collocano tra questi due estremi, come mostrato sopra.

Quali fattori influiscono sui costi del trasloco?

Volume degli articoli

Più cose = più spazio, tempo e costi. Riordina per risparmiare.

Accesso e logistica

Scale, assenza di ascensori o ingressi difficoltosi possono far lievitare il prezzo. I traslocatori potrebbero aver bisogno di un sollevatore per mobili.

Servizi scelti

Al costo base si aggiungono l'imballaggio, lo smontaggio, lo stoccaggio e la pulizia.

Dimensioni e orari del team

Squadre più numerose costano di più all'ora, ma velocizzano i lavori. Alcuni lavori di preparazione fai da te (come lo smontaggio dei mobili) possono ridurre le ore totali.

Tempistica

Traslocare in estate o nei fine settimana è più costoso. Traslocare in inverno o durante la settimana è solitamente più economico.

Assicurazione

La copertura di base è inclusa, ma gli oggetti di valore elevato potrebbero richiedere una protezione aggiuntiva.

Variazioni stagionali dei prezzi dei traslochi

I prezzi dei traslochi in Svizzera variano a seconda della stagione. È importante saperlo quando si pianifica il trasloco da Losanna a Friburgo, poiché la scelta del momento giusto potrebbe far risparmiare (o costare) diverse centinaia di franchi:

  • Alta stagione (estate): Il periodo da giugno a settembre è la stagione più impegnativa per i traslochi. Molti contratti di locazione terminano all'inizio dell'estate, le famiglie preferiscono traslocare durante le vacanze scolastiche e, in generale, il clima caldo è ideale per i traslochi, con un conseguente aumento della domanda. In questi mesi, le agenzie di traslochi si riempiono rapidamente e applicano tariffe maggiorate. Non è raro che i preventivi a luglio/agosto siano quasi il doppio di quelli che si potrebbero ottenere a febbraio. Se dovete traslocare in estate, cercate di evitare in particolare fine giugno e fine settembre: queste date di fine trimestre sono quelle in cui scadono molti contratti di locazione annuali. Prenotare con largo anticipo (2 o più mesi, se possibile) è fondamentale per i traslochi estivi e preparatevi a prezzi più alti. - Bassa stagione (inverno): Il tardo autunno e l'inverno (da novembre a febbraio, escluse le settimane di festa) sono in genere bassa stagione. Meno persone si trasferiscono durante i mesi freddi e le festività, quindi troverete maggiore disponibilità di traslocatori e spesso tariffe più basse. Alcune aziende offrono persino sconti fuori stagione per aumentare il volume d'affari. Ad esempio, un trasloco che potrebbe costare CHF 2.500 a luglio potrebbe costare, diciamo, CHF 2.000 a gennaio. Un aspetto da considerare: il clima invernale. Neve o ghiaccio possono complicare un trasloco, ma i traslocatori svizzeri ci sono abituati e dispongono di strumenti come catene da neve o camion coperti. Tenete d'occhio le previsioni e tenete un piano di riserva nel caso in cui una forte tempesta di neve si abbatta il giorno del trasloco (raro, ma possibile).
  • Stagioni intermedie: La primavera e l'inizio dell'autunno (aprile, maggio, ottobre) sono stagioni moderate: non lente come l'inverno, ma nemmeno così frenetiche come l'alta estate. Potremmo chiamarle le "stagioni intermedie". Potresti non ottenere sconti significativi fuori stagione, ma i prezzi sono generalmente ragionevoli e la programmazione è più facile rispetto al picco estivo. Se riesci a concentrarti su uno di questi mesi, spesso ottieni un buon equilibrio tra tempo gradevole e costi gestibili.
  • Fine settimana e festivi: Indipendentemente dal mese, i fine settimana tendono a essere il picco settimanale della domanda. Se un'azienda applica una tariffa fissa, potrebbe non cambiare, ma quelle che applicano tariffe orarie potrebbero avere un requisito minimo di ore per il sabato (ad esempio, paghi almeno 6 ore anche se il tuo trasloco ne richiede solo 4). Quasi tutte le aziende di traslochi evitano la domenica e i giorni festivi nazionali a causa delle leggi e dei regolamenti sul lavoro (e per rispetto delle norme sul rumore), quindi probabilmente non avrai nemmeno la domenica come opzione. In prossimità dei giorni festivi nazionali (come il 1° agosto, la Festa Nazionale Svizzera), la domanda può aumentare nei giorni precedenti o successivi, poiché le persone sfruttano il giorno libero per traslocare, quindi in quei giorni le prenotazioni si accumulano rapidamente. Se puoi traslocare dal lunedì al venerdì, generalmente lo troverai più facile e a volte più economico. - Crisi di fine mese: Vale la pena sottolinearlo ancora una volta: in Svizzera molti contratti di affitto scadono il 31 marzo, giugno, settembre o dicembre (a seconda del cantone e del contratto di locazione). Questo significa che gli ultimi e i primi giorni di questi mesi sono congestionati sul calendario dei traslochi. Se il tuo programma è flessibile, prova a traslocare a metà mese. I traslochi a metà mese in alta stagione potrebbero persino costare meno dei traslochi a fine mese in un mese di transizione, semplicemente per via della domanda. Discuti le possibili date con la tua ditta di traslochi: a volte un trasloco di una sola settimana può ridurre il preventivo.

Perché i prezzi variano così tanto?

È una semplice questione economica: la domanda di traslocatori è molto più alta in estate e nei periodi chiave, quindi le aziende applicano prezzi più alti e impiegano tutto il personale. Nei periodi più tranquilli, abbassano i prezzi per aggiudicarsi il lavoro e mantenere le squadre al lavoro. Per te, in quanto cliente, pianificare strategicamente la data del trasloco è uno dei modi migliori per controllare i costi. Se vivi in ​​affitto, potresti negoziare con il tuo nuovo padrone di casa a Friburgo per far partire il contratto di locazione, ad esempio, il 15 ottobre invece del 1° ottobre, per evitare la fretta. Oppure, se sei proprietario di casa, programma la vendita o l'acquisto con un margine di tempo per trasferirti in bassa stagione.

In sintesi, se puoi scegliere la data del trasloco, punta alla bassa stagione. Ma se non puoi (a volte il lavoro o gli impegni familiari dettano i tempi), non preoccuparti: assicurati solo di prenotare un trasloco in anticipo e di prevedere un piccolo extra per il sovrapprezzo dell'alta stagione. La buona notizia è che da Losanna a Friburgo il trasloco è breve, quindi anche in alta stagione si collocherà nella fascia più bassa dei costi di un trasloco a lunga distanza.

Traslocare da Losanna a Friburgo è un cambiamento emozionante. Stai abbandonando le rive del Lago di Ginevra per le storiche rive della Sarine e una vasta area metropolitana per una città a misura d'uomo, nota per la sua tradizione bilingue. Con un'attenta pianificazione, il giusto supporto e i consigli di questa guida, il tuo trasloco può essere agevole e senza intoppi. Prima che tu te ne accorga, ti troverai a sorseggiare un caffè nel centro storico acciottolato di Friburgo, congratulandoti con te stesso per l'ottimo lavoro svolto.

Bienvenue à Fribourg – Willkommen in Freiburg – e buon trasloco!