Ecco cosa devi sapere sui costi di gestione paghe rispetto al lavoro autonomo:
Commissioni di gestione paghe
La maggior parte delle società di gestione paghe addebita tra l'1 e il 5% dell'importo lordo fatturato:
- PayrollPlus: 1-3% (il più basso sul mercato)
- Sallis, SPS, Helvetic Payroll: ~5%
- Altri: Contatta per tariffe specifiche
Cosa è incluso
Per questa commissione, riceverai:
✅ Contratto di lavoro e status di dipendente
✅ Copertura previdenziale completa (AHV/AVS, AI/AI, EO/APG)
✅ Assicurazione contro la disoccupazione (ALV)
✅ Assicurazione contro gli infortuni (LAINF)
✅ Contributi pensionistici (LPP/LPP)
✅ Ritenute d'acconto e adempimenti fiscali
✅ Fatturazione e riscossione dei pagamenti
✅ Assistenza per il permesso di lavoro
✅ Gestione amministrativa
Costi del lavoro autonomo (Per confronto)
Se fossi un lavoratore autonomo, pagheresti:
- Contributi previdenziali: 10% del reddito (AVS/AI/IPG)
- Servizi contabili/fiduciari: 1.000-3.000+ CHF all'anno
- Cassa pensione: Contributi variabili
- Assicurazione: Organizzata e pagata autonomamente
- Registrazione IVA: Obbligatoria se il fatturato supera i 100.000 CHF
- Registro di commercio: Se il fatturato supera i 100.000 CHF
Più un notevole dispendio di tempo per l'amministrazione, le tasse e gli adempimenti.
In conclusione:💰Per la maggior parte dei liberi professionisti, soprattutto quelli alle prime armi o con permessi L, la gestione degli stipendi è più conveniente e semplice rispetto al lavoro autonomo, considerando il costo totale del tempo, il rischio di adempimento e i benefit.